Cimitero acattolico

INDIRIZZO:
Via Caio Cestio 5
ORARIO:
Aperto da lunedì a sabato 9.00-18.00
DESCRIZIONE
Un altro luogo insolito a Roma è il cimitero acattolico. I romani spesso lo chiamano il cimitero inglese perché vi sono sepolte perlopiù persone protestanti, ma in realtà è un cimitero acattolico, appunto, e ospita anche le tombe di illustri personaggi atei o di religione greco-ortodossa. È una specie di giardino segreto proprio alle spalle della piramide Cestia, dove inizia il quartiere di Testaccio. Qui vi sono sepolti Gadda, Goethe, Gramsci, Miriam Mafai, Keats, e molti altri poeti, scrittori e personaggi illustri. Alcune tombe sono veramente spettacolari e camminando sotto questi enormi pini marittimi in compagnia dei gatti, si respira un’incredibile aria di pace. Anche vari membri della famiglia Bulgari (di religione greco-ortodossa) sono sepolti qui e proprio da Bulgari è stata lanciata una sottoscrizione per restaurare il cimitero.